Quale azienda non ha mai sentito parlare di certificazione ISO o dei requisiti particolari della ISO 9001? Oppure di certificazione della qualità o per l'ambiente? Chiunque gestisca o sia proprietario di una piccola/media impresa prima o poi ci avrà avuto a che fare. Si tratta delle certificazioni aziendali, ormai necessarie, per una realtà lavorativa sicura e garantita.
Lo Studio DALSi offre questo importante servizio: aiuta a certificare facilmente la tua impresa grazie alla consulenza aziendale mirata ad affrontare e sviluppare il requisito normativo.
L'esclusivo approccio di consulenza alle imprese nella certificazione, secondo le norme internazionali, è l'aspetto portante dello Studio DALSi.
Aziende, artigiani, società di servizi sono i nostri referenti, i quali, soprattutto negli ultimi anni, percepiscono il possesso della loro certificazione come tutela aziendale in modo più attento e serio.
Con una vasta gamma di servizi innovativi riusciamo a incontrare le aspettative dei clienti provenienti da diversi settori e paesi, offrendo tre segmenti principali d'azione:
Grazie a una professionalità consolidata nel tempo, siamo forti di conoscenze tecniche e giuridiche che applichiamo quotidianamente per predisporre al processo di certificazione qualsiasi piccola/media azienda lo necessiti:
In questo modo, seguendo un iter di affiancamento professionale basato sul buon senso, l'azienda è pronta per rivolgersi, in piena tranquillità, agli organismi di certificazione e controllo che emetteranno in seguito, certificazioni autentiche e riconosciute.
Oltre ad affrontare l'aspetto giuridico aziendale, offriamo anche un servizio tecnico e design, ovvero un supporto valido per l'elaborazione di disegni tecnici qualora le organizzazioni certificande ne necessitino ai fini dei loro programmi di certificazione.
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile.
In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo.
I principi dell’economia circolare “ripara, riusa e ricicla” contrastano con il tradizionale modello economico lineare, fondato invece sul tipico schema “estrarre, produrre, utilizzare e gettare”.
I vantaggi e le ricadute nell’adeguare e certificare i propri prodotti sono veramente innumerevoli, eccone alcuni:
Lo Studio DALSi fornisce tutto il supporto di consulenza per quelle organizzazioni che intendono intraprendere un nuovo percorso “green”, posizionandosi fra impresa e organismi di certificazione e accompagnando il cliente durante l'intero iter di certificazione dei prodotti e dei sistemi.
Le recenti richieste globali ed un mercato sempre più attento all’utilizzo di prodotti aventi basso impatto ambientale e che garantisca la salvaguardia della salute umana, hanno creato nuove misure alle quali le organizzazioni oggi devono saper rispondere realizzando prodotti in grado di rispettare normative redatte con l’bbiettivo di tutelare salute ed ambiente.